Accedi

ACCEDI

Per proseguire, inserisci il nome utente (mail di registrazione) e la password del tuo account AccMed Online.

  • Password dimenticata? Click qui!
  • Nome utente dimenticato? Click qui!
  • Indirizzo mail da aggiornare? Click qui!
  • Mail di attivazione non ricevuta? Click qui!

REGISTRATI

Se non hai un account AccMed Online, registrati ora gratuitamente.

AccMed Online è l’account gratuito che permette di iscriversi e partecipare alle attività formative (su fad.accmed.org) e di accedere agli altri servizi digitali di Accademia Nazionale di Medicina.

 

 

Home page
Home page
Young2Young
  • Home
  • Progetto
      • Back
      • Descrizione
      • Board
  • Convegno annuale
      • Back
      • Convegno 2025
      • Monday Webinar
      • Edizioni passate
  • Lezioni dal convegno
      • Back
      • Neoplasie genito-urinarie
      • Carcinoma della mammella
      • Tossicità da immunoterapia
      • Neoplasie UPPER-GI e epatobiliari
      • Neoplasie colon-retto
      • Neoplasie ginecologiche
      • Neoplasie polmonari
      • Altri tumori
      • Lezioni trasversali
  • Rubriche
      • Back
      • Approfondimenti
      • Playlists
      • Y2Y @... congresses
      • Podcast
      • Webinar "on site"
      • Cartoons
      • Interviste ai mentor
      • Mentor Talk
Young2Young

YOUNG 2 YOUNG

L'ONCOLOGIA DI DOMANI

Webinar

YOUNG TO YOUNG MONDAYS 2025

6, 13, 22, 27 Ottobre 2025
Iscriviti ora
22 Ottobre 2025 | 18.00 - 19.00 | 1,5 crediti ECM

Webinar Live da Berlino 2025

Responsabili scientifici
Carlo Genova, Alessia Levaggi, Alessandro Pastorino, Francesco Spagnolo
Iscriviti ora
Scadenza invio domande prorogata al 13 novembre 2025

MENTOR TALK

Un bando che offre ai giovani ricercatori in oncologia un’occasione concreta di confronto e crescita attraverso un colloquio individuale di mentoring con un esperto del settore.
Partecipa al bando
YOUNG TO YOUNG 2025 - L'ONCOLOGIA DI DOMANI
Tutti i materiali dal Convegno 2025, suddivisi nelle diverse aree patologiche
Neoplasie genito-urinarie
Moderatori: Marco Maruzzo (PD), Elisa Zanardi (GE)
CARCINOMA MAMMARIO
Moderatori: Davide Soldato (GE) e Emanuela Risi (PO)
TOSSICITÀ DA IMMUNOTERAPIA
Moderatori: Francesco Spagnolo (GE), Alessio Cortellini (RM)
NEOPLASIE UPPER-GI E EPATOBILIARI
Moderatori: Monica Niger (MI), Filippo Pietrantonio (MI)
NEOPLASIE DEL COLON-RETTO
Moderatori: Chiara Cremolini (PI), Alessandro Pastorino (GE)
NEOPLASIE GINECOLOGICHE
Moderatori: Alessia Levaggi (GE), Lucia Musacchio (RM)
NEOPLASIE POLMONARI
Moderatori: Carlo Genova (GE), Sara Pilotto (VR)
Immagine riempitiva con puzzle di foto

Approfondimenti tematici

Maggio 2025 | Approfondimento n. 6
Gestione integrata di un paziente con tumore del polmone: l’oncologia incontra l’anatomia patologica
A cura di Carlo Genova, Umberto Malapelle, Luisella Righi, Alessandro Russo
Vedi
Febbraio 2024 | Approfondimento n. 5
Il trattamento del carcinoma gastrico HER2+. Coniugato di nuovi dati e pratica clinica
A cura di Lorenzo Fornaro, Alessandro Pastorino, Federica Grillo, Francesca Salani
Vedi

Webinar "ON SITE"

Serie di webinar ECM dal taglio pratico e multidisciplinare dove, attraverso l'analisi di esperienze cliniche si cerca di fornire un aggiornamento sulle opzioni terapeutiche disponibili nella patologia trattata
Vai alla rubrica
Registrazione webinar | Luglio 2025

Carcinoma dell’endometrio e carcinoma della cervice: esperienze cliniche a confronto

A cura di Alessia Levaggi, Elena Giudice, Ilaria Sabatucci
Guarda la registrazione
Immagine rubrica Playlists
Playlists
Domande e risposte - sotto forma di video intervista - tra esperti su sistemi innovativi, di grande attualità e impatto sulla pratica clinica.
Playlist n. 1 | Giugno 2025

KRAS G12C nuovo target nel NSCLC: ready for it?

A cura di Sara Pilotto , Claudio Sini, Francesco Passiglia
Guarda il video
Mentorship HUB
Spazio dedicato alla valorizzazione delle competenze, alla condivisione di esperienze formative e all’accompagnamento nei percorsi di crescita personale e professionale
Mentor Talk
Il programma MentorTalk nasce con l’obiettivo di offrire ai giovani ricercatori in oncologia un’occasione concreta di confronto e crescita attraverso un colloquio individuale di mentoring con un esperto del settore. I candidati selezionati avranno l’opportunità di discutere il proprio progetto con un ricercatore senior, ricevendo suggerimenti mirati su come migliorarlo, svilupparlo e valorizzarlo anche in ottica di futura applicazione o pubblicazione.
Partecipa al bando
Immagine rubrica Y2Y interviste mentor

Interviste ai mentor

Suggerimenti e indicazioni pratiche per la crescita professionale, anche attraverso esperienze internazionali, direttamente dalla voce di mentor qualificati

Luglio 2025

ESMO GI 2025

A cura di Annalice Gandini e Valentino Martelli
Vedi
Immagine rubrica Y2Y Congress

Y2Y @... Congresses

Gli inviati speciali di Young to Young intervistano giovani oncologi ed esperti internazionali direttamente dai principali congressi in oncologia.
Numero 5 | Settembre 2025

Y2Y@... WCLC 2025 - Barcellona, 6-9 settembre 2025

A cura di Lorenzo Belluomini
Vedi
Immagine rubrica Cartoons
Cartoons
Tavole ridisegnate con i meccanismi + slide kit con la possibilità di riutilizzo anche dei singoli elementi.
Coming soon | Novembre 2025

ADC: meccanismi d’azione e di resistenza

A cura di Marzia Del Re, Rossana Roncato
PODCAST
We’re on the ball
Nuovi farmaci e nuove indicazioni
Tutti gli episodi
17 luglio 2025
EPISODIO n. 60
Rimborsabilità di fruquintinib per il trattamento del carcinoma del colon-retto metastatico dalla quarta linea in poi
Ascolta
17 luglio 2025
EPISODIO n. 59
Pembrolizumab + gemcitabina e cisplatino nella I linea del carcinoma delle vie biliari localmente avanzato non resecabile o metastatico
Ascolta
26 maggio 2025
EPISODIO n. 58
Pembrolizumab più chemioterapia a base di platino come trattamento neoadiuvante, seguito da monoterapia adiuvante, nel NSCLC resecabile ad alto rischio di recidiva
Ascolta
13 maggio 2025
EPISODIO n. 57
Pembrolizumab in monoterapia per il trattamento adiuvante nel carcinoma a cellule renali a rischio intermedio o elevato di recidiva
Ascolta

Questo sito è realizzato con la sponsorizzazione non condizionante di

Logo Amgen
Logo Astrazeneca | Daiichi Sankyo
©Accademia Nazionale di Medicina | Webmaster | Privacy policy | Realizzato da Forum Service
Font logo di oNline Web Fonts licenziato secondo CC BY 4.0
Torna su
accmed-b-s